Dalla Pro Loco di Piazza Brembana, dove abbiamo noleggiato l’ e-bike, partiamo per un giro pomeridiano alla scoperta dei dintorni.
Ci dirigiamo verso Lenna, facciamo una breve tappa al santuario della Madonna della Coltura, per poi addentrarci nel bosco e testare le nostre capacità di bikers. Il percorso nel bosco è un po’ sconnesso ma nulla di troppo impegnativo. L’ultimo tratto prima di risalire sulla strada mi costringe a scendere e spingere la bici per una decina di metri, ma, grazie alla modalità walk, la bici si arrampica senza che io debba faticare.
Raggiungiamo poi il cantone San Francesco e da lì prendiamo una bella strada agro salvo pastorale che ci porta a Bordogna.
Nel centro di Bordogna lasciamo la mulattiera (che diventa troppo tecnica) e proseguiamo sulla strada fino al mulino di Baresi, dove ci fermiamo per una sosta.
Proseguiamo poi verso la chiesa, dove possiamo ammirare il panorama e rientriamo.
Nel tornare percorriamo la strada e al bivio Roncobello-Isola di Fondra proseguiamo per il lago del Bernigolo, dove ci fermiamo a godere del primo caldo sole primaverile.
Torniamo a Piazza Brembana al calar del sole, soddisfatti dell’esperienza.