Ogni decorazione si rifà alla “Joie de Vivre”, attraverso l’utilizzo di elementi mitologici accostati al tema della natura. Si possono così ammirare fauni, sileni, telamoni, centauri, ninfe e altri personaggi mitologici. Particolare attenzione è posta, non a caso, sul tema dell’acqua, a cui San Pellegrino deve tutta la sua fortuna. Imponente è il grande scalone che porta al piano superiore, su cui si apre una vista magnifica su fregi, altorilievi, stucchi, lampadari, affreschi e vetrate. Tutto è studiato per lasciare a bocca aperta anche l’ospite più esigente.