Il Mulino di Baresi ha origini molto antiche, attorno alla seconda metà del 1600. Era di proprietà della famiglia Gervasoni, tutt’ora residente a Baresi (frazione di Roncobello). Qualche anno fa la famiglia ha deciso di donarlo al FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano, che lo ha recuperato e lo valorizza con aperture al pubblico gestite dall’associazione Maurizio Gervasoni. Per scoprire gli orari di apertura potete cliccare qui.
All’esterno si nota subito una grossa ruota azionata dalla forza dell’acqua, incanalata poco più a monte. Da qui inizia la visita guidata che vi porterà poi a scoprire i gioielli custoditi all’interno: un mulino azionato dalla ruota esterna, ancora oggi funzionante, una macina e un torchio per la produzione di olio di noci, come si vede nel video di presentazione.
Il Mulino inoltre aveva anche la funzione di forno, dove le famiglie del posto si recavano per cuocere il pane.
Infine oggi è stata allestita anche una zona dove sono presenti antichi attrezzi dei mestieri tradizionali del luogo.