Al momento stai visualizzando Valorizzare i paesaggi e i saperi della montagna per un nuovo abitare

Valorizzare i paesaggi e i saperi della montagna per un nuovo abitare

Valorizzare i paesaggi e i saperi della montagna per un nuovo abitare

Quando

24/06/2023    
6:30 pm - 7:30 pm

Dove

San Pellegrino Terme
San pellegrino terme centro, San Pellegrino Terme, BG, 24016, Lombardia
Mappa non disponibile

Valorizzare i paesaggi e i saperi della montagna per un nuovo abitare

In occasione del festival della scienza e della musica di Santa Croce (San Pellegrino Terme), il 24 giugno ore 18,30 terrà una conferenza Federica Burini – Professore di Geografia, Presidente del corso Planning and Management of Tourism System all’Università di Bergamo. Il tema: Valorizzare i paesaggi e i saperi della montagna per un nuovo abitare.

 

La valorizzazione del paesaggio è uno dei capisaldi di una progettazione turistica sostenibile, sia per il ruolo che assume nella trasmissione dei valori sociali e culturali delle comunità locali, sia per la sua rilevanza a livello internazionale, quale paradigma di valorizzazione il patrimonio naturale e culturale garantendo il perseguimento di azioni sostenibili. I territori montani, a forte valenza paesaggistica, sono attualmente interessati da un’attenzione che li rende attrattivi per visitatori e turisti, rispondendo al crescente desiderio della società contemporanea di sperimentare alcune pratiche, lontano dal ritmo frenetico della vita urbana, circondata da un patrimonio naturale e culturale ed esperienze uniche. Soprattutto nel nostro tempo, caratterizzato da sfide ambientali, pandemiche e geopolitiche, le aree montane hanno bisogno di scoprire il turismo in una prospettiva sostenibile e di rete, mostrandosi quali laboratori di sperimentazione di un nuovo abitare, più vicino ai luoghi di pregio ambientale portatori di saperi e valori in via di oblio. Questi dovrebbero essere i principi da seguire per un metodo di co-progettazione finalizzato alla valorizzazione del paesaggio e dei saperi della montagna per un nuovo abitare: ascoltando i bisogni delle diverse categorie di abitanti, è possibile rinnovare il ruolo del turismo di fronte alle sfide ambientali, sanitarie e sociali del nostro tempo, per rinnovarlo in modo sostenibile, utilizzandolo quale volano per superare le criticità strutturali dei territori.

 

Per maggiori informazioni: https://associazione-santacroce.it/2023/03/22/festival-della-scienza-e-della-musica-2023/