
Quando
Dove
via Roma, Olmo al Brembo, Bergamo, 24010
Trekking al Rifugio Balicco con Alplanders
Ancora una volta le Orobie bergamasche ci regalano un fantastico itinerario defilato, che si apre con una vista dall’alto sull’Alta Val Brembana, nella zona di confine tra le province di Bergamo e Sondrio
Ci troviamo all’interno della Foresta regionale Azzaredo-Casù, un’area protetta alle pendici del Passo di San Marco
Attraversando boschi di abete il percorso supera diversi ruscelli, prati e alpeggi per il pascolo del bestiame.
Questi versanti montani hanno conservato la loro vocazione rurale: qui la produzione del Formai de Mut DOP rappresenta da secoli la produzione casearia d’eccellenza dell’Alta Valle
Ci fermeremo a pranzo al Rifugio Balicco, una struttura di recente costruzione che si amalgama perfettamente nell’ambiente circostante, dove potremo gustare piatti tipici e anche qualcosa di più insolito (il costo del pasto delle guide verrà equamente suddiviso tra i partecipanti)
ITINERARIO
Ritrovo ore 9.00 nel parcheggio di Via Roma, Olmo al Brembo (BG) >>> posizione
Possibile car-sharing da Lodi, Treviglio e Dalmine
Chi è senza auto può suddividere le spese di trasporto con chi guida
Distanza: 7 km
Dislivello: 450 m
Durata: giornata intera
Impegno: ☆☆☆☆
N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo, ad insindacabile giudizio delle Guide
Guide: Arianna Lombardi e Mauro Maraschi (Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE. Esercitano la professione ai sensi della L.4/2013)
Per maggiori informazioni e per prenotazioni:
www.alplanders.com
info@alplanders.com