
Prenderà il via il prossimo 27 maggio 2023 la nuova edizione di “Erbe del Casaro”, la rassegna dedicata alle Erbe spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana…
Un viaggio tra Natura e Sapori di un Territorio tutto da scoprire
Clima ideale, colori intensi e paesaggi da favola fanno della primavera la stagione ideale per camminate e attività nella natura. E così per la 13^ edizione “Le Erbe del Casaro” vi propone un calendario di attività all’aria aperta alla scoperta dei Sapori, dei Borghi, della Flora e delle Tradizioni dell’Alta Valle Brembana.
DOMENICA 28 Maggio
Dalle 10,00 alle 17,00 – nei paesi di Altobrembo
UNA MONTAGNA DI CULTURA
Aperture straordinarie di luoghi emblematici della cultura e dell’arte delle montagne dell’Alta Valle Brembana. In collaborazione con il FAI Bergamo.
Durante tutto l’arco della giornata saranno visitabili:
– Il Borgo di Sparavera a Mezzoldo
– La chiesa plebana di Santa Brigida
– La danza macabra all’esterno della parrocchiale di Cassiglio
– La parrocchiale e la sagrestia di Ornica
– La chiesa di Sant’Antonio Abate, detta della Torre, a Valtorta
In ognuno di questi luoghi sarà presente un animatore culturale de “Le Terre dei Baschenis” che fornirà un’illustrazione di base delle bellezze presenti nel luogo e tutte le curiosità artistiche, culturali e legate alla tradizione locale.
Le visite si tengono, mattina e pomeriggio, ogni quarantacinque minuti, e sono prenotabili online tramite: www.fondoambiente.it/eventi/
Per info e prenotazioni: info@altobrembo.it – Tel. 348.1842781